Terme
"Conosciuti fin dall'epoca romana (sono stati trovati resti di una antica conduttura), i Bagni di Trescore sembra siano stati una prima volta restaurati nel secolo IX sotto Carlo Magno. Hanno un nuovo periodo di decadenza nell'alto medio evo, quando i locali vengono occupati dalle monache benedettine, dette di San Pancrazio, dal nome della chiesa ivi esistente, fino alla metà del Quattrocento.[...]"
"Pur con alterne vicende, ma con continui abbellimenti, scoperta di nuovi sorgenti, ingrandimento degli alberghi, le terme di Trescore sono diventate le più famose di Lombardia.[...]"
"Attualmente lo stabilimento termale è, per quanto riguarda le cure, tra i più attrezzati d'Europa. Aperte tutto l'anno, negli ultimi tempi hanno registrato uno sviluppo cospicuo sia per la frequenza, sia per il potenziamento delle strutture e delle apparecchiature."
estratto dalla documentazione
dell'itinerario storico-culturale
di Trescore
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito delle Terme al link sotto riportato e il documento completo, riferito alle Terme, dell'itinerario storico-culturale.
Documenti associati
Per visualizzare correttamente i documenti in formato PDF è necessario aver installato l'ultima versione di Acrobat Reader, disponibile
sul sito
www.adobe.it
Link utili